Vuoi gestire il tuo sito web
My Guide?
Scopri di più
My Guide?
Vienna: biglietto d'ingresso alla Cripta dei Cappuccini
1368 RecensioniVisita la Cripta dei Cappuccini, luogo che dal 1618 è la tomba di famiglia degli Asburgo. Esplora il monumento costruito come simbolo del potere sovrano, dove riposano 12 imperatori, 19 imperatrici e i loro familiari.
Highlights
- Visita il luogo di sepoltura dei sovrani Asburgo e delle loro famiglie.
- Scopri la storia dietro il potente Impero asburgico.
- Visita i luoghi di sepoltura dell'imperatore Francesco Giuseppe e di sua moglie, l'imperatrice Elisabetta.
- Ripercorri 400 anni di storia austriaca ed europea.
- Prendi un biglietto cumulativo e vai al concerto 'A Little Night Music' dopo la visita alla cripta.
Description
Scopri la Cripta dei Cappuccini, conosciuta anche come Cripta Imperiale, situata nel centro di Vienna, al di sotto dell'umile Chiesa dei Cappuccini. Osserva il luogo che conserva le spoglie mortali di imperatori, imperatrici e componenti della famiglia degli Asburgo. Visita lo straordinario sistema di cripte tutt'ora sotto la custodia dell'Ordine dei cappuccini, e riscopri la storia del famoso casato degli Asburgo. In oltre 400 anni, sono stati molteplici i lavori di ampliamento e i miglioramenti apportati alle cripte. Al giorno d'oggi, il complesso consiste in un totale di 10 volte, che contengono i sarcofagi, le urne e i monumenti funerari degli Asburgo. Scopri di più anche sui progettisti e i creatori delle stanze della cripta. Tutte le camere evocano il potere e la grandezza imperiale della dinastia. Ancora oggi, nella Cripta Imperiale riposano le spoglie di 150 personalità asburgiche, inclusi Maria Teresa, Francesco Giuseppe I d'Austria, la sua amata moglie Elisabetta, conosciuta anche col nome di Sissi, e il loro figlio Rodolfo.Includes
Biglietto d'ingressoEasy cancellation
Cancella fino a 24 ore prima per ricevere un rimborso completo-
Prenota la Tua Esperienza
Da€13.00Check availability Prenota ora e paga dopo per prenotare il tuo posto e non pagare nulla oggi