Chiese
È stata costruita intorno al 1220 ed era una delle sole tre chiese parrocchiali di Vienna in quel periodo. Ha conservato un nucleo romanico, che è stato integrato da una bizzarra combinazione di elementi gotici, barocchi e neo-tutto ciò che risuona praticamente ogni periodo della storia austriaca precedente al XX secolo. Sarai stupito quando entrerai! All'interno, la chiesa ha delle schede informative che indicano diversi elementi di interesse in tutte le lingue.
La maggior parte dei visitatori viene per i corpi: La Michaelerkirche è famosa per le sue cantine e catacombe, dove i corpi morti non marcivano adeguatamente, ma venivano mummificati a causa dell'aria calda che circolava nelle stanze. Sono in mostra diversi sarcofagi, alcuni dei quali aperti con i corpi ancora vestiti all'interno. Oggi c'è l'aria condizionata poiché i coleotteri hanno infestato i corpi e l'alta umidità li ha danneggiati. In totale 4.000 viennesi ricchi ma morti furono sepolti qui tra il XIV secolo e la fine del XVIII secolo.